
L’autunno porta con sé nuovi colori, nuovi ritmi e nuove esigenze per il nostro organismo. Con il calo delle temperature e il cambio di luce, il corpo ha bisogno di sostanze nutritive che lo aiutino a rafforzare le difese e mantenere l’energia.
Una corretta alimentazione stagionale è il primo passo per sostenere il sistema immunitario in modo naturale.
Perché è importante seguire la stagionalità
Mangiare frutta e verdura di stagione significa fornire al corpo esattamente ciò di cui ha bisogno nel momento giusto. Gli alimenti autunnali sono ricchi di vitamine A, C ed E, oltre a minerali come ferro, magnesio e zinco, fondamentali per contrastare stanchezza e cali di tono.
Gli alleati dell’autunno
🍎 Mele e pere: ricche di fibre e antiossidanti, aiutano la digestione e contrastano i radicali liberi.
🎃 Zucca: fonte di betacarotene e vitamina A, sostiene la pelle e la vista.
🥦 Broccoli e cavoli: rinforzano le difese e depurano l’organismo.
🍇 Uva e melograno: ottimi antiossidanti, favoriscono la circolazione e proteggono il cuore.
🥕 Carote e cachi: aiutano il sistema immunitario e donano energia naturale.
Il ruolo della dietologia
Al C.R.M. – Centro di Riabilitazione Medico Polispecialistico e Fisioterapico, la dietologia si occupa di creare programmi alimentari personalizzati per ogni paziente, tenendo conto delle esigenze stagionali e dello stato di salute.
Un’alimentazione bilanciata è parte integrante della prevenzione, anche in sinergia con altri servizi come la fisioterapia e il sostegno psicologico.
Conclusione
Prepararsi all’autunno con la giusta alimentazione significa rafforzare le difese immunitarie, ridurre il rischio di malanni e mantenere vitalità ed equilibrio.
Lasciati guidare dai colori e dai sapori della stagione: la salute comincia a tavola. 🥗

