
L’8 settembre si celebra la Giornata Mondiale della Fisioterapia, giunta alla sua 29ª edizione, promossa da World Physiotherapy con lo slogan “Il movimento che non si ferma”.
Tema 2025: Invecchiamento sano, con forte attenzione alla prevenzione della fragilità e delle cadute. Si tratta di una sfida sempre più urgente, considerando l’aumento della popolazione anziana a livello mondiale.
Perché è così importante?
- Le cadute rappresentano una delle principali cause di infortuni tra gli over 60.
- L’esercizio terapeutico mirato riduce significativamente il rischio di cadute e fragilità, accelerando l’invecchiamento attivo e autonomo.
- I fisioterapisti progettano programmi individuali per migliorare forza, equilibrio, coordinazione e flessibilità, fondamentali per proteggersi da incidenti e ritrovare stabilità nella quotidianità.
Il ruolo del C.R.M. nella promozione dell’invecchiamento sano
Presso il nostro centro, i professionisti sono pronti ad accompagnare adulti e anziani in un percorso personalizzato di salute e benessere:
- Esercizi mirati per migliorare l’equilibrio e ridurre il rischio di cadute;
- Trattamenti volti a mantenere una mobilità fluida e una postura corretta;
- Attività motorie dedicate al recupero della funzionalità e dell’autonomia.
Un corpo in movimento è un corpo che partecipa alla vita, resta connesso con se stesso e con gli altri.
Conclusione
In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia ti invitiamo a riflettere su quanto il movimento sia la vera medicina per invecchiare in salute. Investi oggi nel tuo benessere futuro: contattaci per un percorso su misura, perché l’autonomia è un diritto di tutti.