30c6cbfea348734268f7e3b04f997aed1012a7a5
30c6cbfea348734268f7e3b04f997aed1012a7a5
CONTATTACI
INDIRIZZO
SOCIAL

info@crmedico.it

Via Carfellà, 31

Martelletto (CZ)

88040

Italia


facebook
instagram
linkedin

Cibo ed energia: l’alimentazione ideale per combattere la stanchezza stagionale

2025-11-07 09:00

C.R.M.

Dietologia, energia, autunno, stanchezza,

Cibo ed energia: l’alimentazione ideale per combattere la stanchezza stagionale

Con l’arrivo dell’autunno, è normale avvertire un calo di energia e un po’ di stanchezza. Le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e il

shutterstock_1840536280.jpeg

Con l’arrivo dell’autunno, è normale avvertire un calo di energia e un po’ di stanchezza. Le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e il corpo si adatta ai nuovi ritmi. In questa fase di transizione, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale per sostenere l’organismo e mantenere vitalità.

Una dieta equilibrata, ricca di nutrienti e calibrata sulle esigenze individuali, è la chiave per affrontare la stagione con più forza e concentrazione.

 

🌾 Perché in autunno ci sentiamo più stanchi

Il cambio di stagione influisce sui nostri ritmi biologici e ormonali.
La riduzione della luce solare abbassa i livelli di serotonina, l’ormone del buonumore, e aumenta la produzione di melatonina, che regola il sonno: il risultato è spesso una sensazione di affaticamento e mancanza di energia.

Inoltre, con l’abbassarsi delle temperature, il corpo consuma più energia per mantenere la temperatura interna stabile. Ecco perché diventa importante nutrirsi in modo corretto e bilanciato.

 

🥗 Gli alimenti alleati contro la stanchezza

Ecco alcuni gruppi di alimenti che aiutano a ritrovare vitalità:

  • Cereali integrali: forniscono energia a lento rilascio, evitando cali glicemici. Ottimi avena, riso integrale, farro e orzo.
  • Frutta secca e semi oleosi: ricchi di magnesio e grassi “buoni”, contrastano la spossatezza e migliorano la concentrazione.
  • Verdure di stagione: zucca, spinaci, cavoli e broccoli apportano fibre, ferro e vitamine del gruppo B.
  • Frutta fresca autunnale: mele, pere, uva e melograno offrono antiossidanti e vitamine per rafforzare il sistema immunitario.
  • Proteine magre: carni bianche, pesce, legumi e uova sostengono la massa muscolare e la produzione di energia.

 

🧠 Le vitamine e i minerali da non trascurare

Per combattere la stanchezza, il corpo ha bisogno di:

  • Vitamina B12 e ferro: migliorano la produzione di globuli rossi e l’ossigenazione dei tessuti.
  • Magnesio e potassio: regolano il tono muscolare e contrastano la fatica.
  • Vitamina C: rafforza il sistema immunitario e aumenta l’assorbimento del ferro.

 

👩‍⚕️ Il ruolo della dietologia al C.R.M.

Presso il C.R.M. – Centro di Riabilitazione Medico Polispecialistico e Fisioterapico, la dietologia aiuta a costruire piani alimentari personalizzati in base alle esigenze e allo stile di vita di ciascun paziente.
L’obiettivo non è solo “mangiare bene”, ma ritrovare equilibrio e benessere attraverso un approccio integrato alla salute.

La nostra nutrizionista guida percorsi individuali che combinano analisi della composizione corporea, educazione alimentare e strategie per migliorare energia e concentrazione.

 

🌟 Conclusione

La stanchezza stagionale si combatte partendo da tavola: ogni pasto è un’occasione per nutrire il corpo e la mente.
Con l’aiuto di una dieta equilibrata e del supporto di un professionista, è possibile affrontare l’autunno con vitalità e positività.

 

👉 Prenota una visita dietologica al C.R.M. e riscopri l’energia giusta per la nuova stagione.

Informativa sulla Privacy   Informativa sui Cookie