
Ogni anno, il 10 ottobre, si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, istituita per sensibilizzare sull’importanza di prendersi cura del benessere psicologico.
In un mondo sempre più frenetico, stress, ansia e stanchezza emotiva sono diventati compagni di vita per molte persone, ma parlarne e affrontarli è il modo migliore per ritrovare equilibrio e serenità.
Salute mentale: un pilastro del benessere
La salute mentale non riguarda solo l’assenza di disturbi psicologici, ma la capacità di vivere in armonia con se stessi e con gli altri. È ciò che ci consente di affrontare le sfide quotidiane, di costruire relazioni sane e di esprimere il nostro potenziale.
Il ruolo del sostegno psicologico
Al C.R.M. – Centro di Riabilitazione Medico Polispecialistico e Fisioterapico, il servizio di sostegno psicologico è pensato per offrire uno spazio di ascolto e confronto, dove riconoscere le proprie emozioni, gestire ansia e stress, e sviluppare strategie efficaci per ritrovare equilibrio interiore.
Un percorso che non mira solo ad alleviare il disagio, ma a promuovere consapevolezza, crescita personale e prevenzione.
Prendersi cura della mente, ogni giorno
La salute mentale va coltivata con piccole attenzioni quotidiane: dormire bene, muoversi regolarmente, mantenere relazioni positive, nutrirsi in modo equilibrato e – quando serve – chiedere aiuto a un professionista.
In questa giornata, e in ogni giorno dell’anno, ricordiamo che chiedere supporto è un segno di forza, non di debolezza.
Prendersi cura della mente significa prendersi cura di tutta la persona. 💚