crm-logo
Via Carfellà, 31
Martelletto CZ
Lun - Ven: 9.00/13:00 – 14.30/19.00
Sabato e Domenica: chiuso

Igiene e Sicurezza

Slide Background
Slide Background
Slide Background
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Il Centro di Riabilitazione Medico e Polispecialistico Fisioterapico, offre prestazioni sanitarie in tutta sicurezza, sia a livello organizzativo che strumentale, in ottemperanza alle misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, emanate dal Ministero della Salute e dalle ordinanze nazionali e regionali, tutelando i suoi utenti da possibili rischi di contagio e diffusione virale e batteriologica.

Gli ambienti sono a norma con sanificazione continua: l’aria è filtrata, trattata, rinnovata e prelevata direttamente dall’esterno grazie agli impianti tecnologici del C.R.M., realizzati secondo quanto indicato dalla normativa tecnica di settore UNI 10339/95. Gli ambienti sono sterilizzati con dispositivo “Top Quality Aesthetic”, erogatore di ozono, che ossida e distrugge virus, batteri, muffe e acari, in modo naturale ed ecologico, nel rispetto della salute della persona e dell’ambiente.

Le pulizie sono svolte quotidianamente con accuratezza e con disinfezione di tipo ospedaliero, secondo le vigenti norme del Ministero della Salute. All’atto della prenotazione, si effettua triage telefonico, con richiesta di informazioni sullo stato di salute del cliente e sulle più recenti interazioni con zone o persone a rischio Covid-19. L’accesso allo Studio è consentito esclusivamente al destinatario della prestazione sanitaria, eccezione fatta per minori, anziani e non autosufficienti, che devono essere muniti di mascherine protettive e, ove ne siano sprovvisti, sono fornite dal personale del front office.

All’ingresso sono attivate le seguenti misure di prevenzione: disinfezione delle mani con l’apposito gel igienizzante disponibile sulla colonnina all’ingresso; misurazione della temperatura corporea; segreteria dotata di barriera trasparente in plexiglass sulla scrivania e personale con dispositivi di protezione; compilazione e firma di autodichiarazione sullo stato di salute del cliente in base a possibili contatti a rischio Covid, diretti o indiretti. Tutti gli Operatori Sanitari indossano presidi di protezione monouso e seguono protocolli condivisi per la sicurezza sanitaria.

Le superfici su cui si svolgono le prestazioni e che vengono a contatto con i pazienti, vengono protette con materiale monouso e disinfettate tra una visita e l’altra, spazio in cui gli ambienti vengono areati frequentemente.