La Radiodiagnostica è una branca specialistica della medicina che si occupa della produzione e dell’interpretazione a fini diagnostici o terapeutici di immagini radiologiche.
Presso il CRM si eseguono esami ecografici e di risonanza magnetica aperta.
L’Esame Ecografico è basato su emissione di ultrasuoni, i cui echi di ritorno vengono elaborati attraverso sofisticati software in immagini poi interpretate dallo specialista per la diagnosi delle patologie. Gli ultrasuoni non sono nocivi alla salute di qualsiasi paziente, dal feto, dal bambino all’anziano, motivo per cui, l’ecografia può essere ripetuta, se necessario, anche frequentemente, monitorando così l’evoluzione delle patologie in trattamento. L’esame ecografico è semplice, indolore e non invasivo. Si esegue poggiando una sonda sull’area anatomica da esplorare.
Tipologia d’utenza
Le indagini ecografiche sono destinate ad un’utenza che comprende tutte le fasce d’età, da quella prenatale, infantile, a quella adulta e senile. E’ utile e consigliata, sia a scopo preventivo, in assenza di particolari sintomatologie, che nei controlli periodici di eventuali patologie.
Patologie trattate
La diagnostica ecografica consente l’esplorazione di tutti gli organi addominali non cavi, ad eccezione di stomaco ed intestino che contengono aria, elemento che non favorisce il diffondersi delle onde ultrasonore.
Servizi offerti dal C.R.M.
Area ambulatoriale e diagnostica di primo livello
Nella fase di screening dell’assistito, viene effettuata la prima valutazione ultrasonora, cui possono seguire gli eventuali follow up, effettuando tutte le indagini possibili indicate:
- Ecografie internistiche alto addome (epato-biliare, pancreas, milza, reni, surreni, aorta addominale e distretti linfatici ), basso addome (pelvi maschile e femminile)
- Ecografie tessuti superficiali, tiroide, mammella, osteo articolazioni.
- Ecocolor doppler vasi del collo, tiroideo, epato-splenico, renale e scrotale.
- Ecografia interventistica: agoaspirato ecoguidato per espansi liquidi superficiali e profondi, biopsia ecoguidata.
La risonanza magnetica
La Risonanza Magnetica Aperta Paramed MRJ 3300 è un’apparecchiatura dal design innovativo: durante l’esame il paziente mantiene un’ampia visuale verso l’esterno, non ottenibile con i sistemi tradizionali.
Consente un approccio all’esame estremamente rassicurante ed esclude ogni reazione claustrofobica, elimina ogni barriera tra il paziente e l’ambiente circostante, garantendo così un’esperienza confortevole e sicura.
Aree in esame
La Risonanza Magnetica Aperta è stata specificatamente progettata per l’imaging degli arti e della colonna, in particolare: arti inferiori, superiori, colonna cervicale e lombo sacrale.
Tipologia d’utenza
Grazie al sistema open l’esame risulta più facile da eseguire per:
- persone anziane che per condizioni psicofisiche hanno difficoltà a rimanere in spazi stretti, soggetti claustrofobici, bambini che grazie all’apparecchiatura open possono essere rassicurati dalla vicinanza dei genitori.
- soggetti con problemi di sovrappeso.

Specialista in Radiodiagnostica

